Connect with us

Hi, what are you looking for?

INTERIOR DESIGN

Nuove tendenze arredamento: gli ambienti separati da mobili. Le soluzioni di Caccaro al Salone del Mobile 2025

Progettato dall’R&D Caccaro in collaborazione con Monica Graffeo, Art Director dell’azienda, il sistema Architype riveste la parete e, integrandosi a Freedhome, la sostituisce per creare un ambiente fluido dove gli spazi sono polifunzionali e perfettamente integrati tra di loro. È composto da due elementi in continuo dialogo: Boiserie e Porta

Nuovo sistema pareti No−Wall House di Caccaro
Nuovo sistema pareti No−Wall House di Caccaro

Caccaro non è solo un’azienda, ma una squadra di innovatori che ha scelto di andare oltre il tradizionale concetto di arredo di design e propone una nuova idea di spazio domestico in cui le pareti spariscono e lasciano posto a nuovi elementi estetici e funzionali. Una realtà con quartier generale strategico e cuore produttivo in Italia in cui la qualità e la sartorialità della falegnameria artigiana incontrano l’affidabilità e la precisione di un’industria in ottica 4.0. Il risultato di questa alchimia è una perfetta integrazione di finiture, dimensioni e funzionalità.

Caccaro al Salone del Mobile 2025

Il concept No−Wall House di Caccaro si evolve e arricchisce lo spazio di nuovi significati. L’integrazione tra Freedhome, Wallover e Architype, il sistema di boiserie e porte, accoglie soluzioni inedite presentate in anteprima assoluta. Salone del Mobile 2025, Hall 22, Stand A21. Il concept No–Wall House esplora nuove forme di dialogo tra arredo e architettura. Cosa significa No-Wall House, “casa senza pareti”? Come si trasforma uno spazio nel tempo? Come trasformarne i vincoli strutturali in opportunità? Un concetto che accoglie la libertà del progettista nel trasformare l’arredo in struttura. Nasce così uno spazio continuo e armonico che apre una prospettiva nuova sugli interni e sulla loro organizzazione. Un percorso che ci accompagna tra diversi ambienti della casa, che si interroga sulle loro funzionalità e presta particolare attenzione alle sensazioni generate dagli accostamenti delle finiture e dalla luce.

Nuovo sistema pareti No−Wall House di Caccaro (
Nuovo sistema pareti No−Wall House di Caccaro (

Sistema Architype

Il sistema Architype è la naturale prosecuzione di una riflessione sul tema della parete. L’introduzione di questo sistema, che comprende Boiserie e Porte, apre una prospettiva nuova sugli spazi interni e sulla loro organizzazione. Architype nasce come espressione dell’arredo in chiave architetturale e si lega a tre concetti cardine:

Architectural: una progettazione libera, che supera i vincoli strutturali per creare spazi su misura.

Types: come i caratteri mobili creano un linguaggio, così i moduli del sistema creano un nuovo modo per esprimere l’arredo d’interni.

Archetype: il nuovo Sistema lavora sugli archetipi della casa, che ne determinano l’organizzazione degli spazi: pareti e porte.

Progettato dall’R&D Caccaro in collaborazione con Monica Graffeo, Art Director dell’azienda, il sistema Architype riveste la parete e, integrandosi a Freedhome, la sostituisce per creare un ambiente fluido dove gli spazi sono polifunzionali e perfettamente integrati tra di loro. È composto da due elementi in continuo dialogo: Boiserie e Porta. Boiserie è progettata per rivestire parete, angoli e pilastri, ma anche per accostarsi in continuità a Freedhome, fino a renderlo bifacciale. Porta dona al sistema valore progettuale – si affianca a Boiserie e Freedhome, permettendo di creare un passaggio tra due ambienti e di attraversare la parete.

Sistema Freedhome

Freedhome è il grande contenimento made in Caccaro: freed-home, la casa liberata dai suoi vincoli. L’intuizione è quella di trasformare ogni parete in uno spazio per contenere, senza alcun vincolo progettuale. Una parete espressiva che risolve esigenze funzionali ed estetiche: il sistema Freedhome, con i suoi moduli, ne sfrutta appieno l’inespresso potenziale contenitivo. Il vecchio armadio non esiste più. Freedhome si integra alla perfezione con Architype e Wallover e diventa esso stesso parete polifunzionale, che separa ed organizza gli spazi superando il concetto di zona giorno e zona notte. Ogni elemento è caratterizzato da funzionalità nascoste: accessori, elementi divisori, nicchie, e una gestione tutta nuova della luce, per aprire nuove e scenografiche prospettive luminose. Aumenta anche la libertà di configurazione degli angoli, scomposti nei loro elementi essenziali. Larghezza e profondità dei due lati sono indipendenti tra loro e realizzabili completamente su misura, per adattarsi con precisione alle caratteristiche architetturali degli spazi. Il concetto di angolo simmetrico viene superato anche nelle aperture e nelle finiture, per rispondere alle singole necessità progettuali ed estetiche.

Anche la luce, grazie all’illuminazione integrata appositamente studiata, è protagonista e trasforma lo spazio domestico in pura emozione. È efficiente quando illumina l’interno dei moduli, amplificando la praticità del grande contenimento. È scenografica quando scolpisce le composizioni, applicata con maestria a spessori e volumi. È morbida quando si fa illuminazione d’atmosfera, discreta, affondata nelle schiene, nei fianchi e nei profili. Con Freedhome, progettisti ed architetti hanno totale libertà di personalizzare, con infinite soluzioni, ogni ambiente domestico, massimizzando la capacità di contenimento e dando forma alle più personali esigenze estetiche. Sistema finiture Un’attenta scelta di materiali e accostamenti arricchisce la percezione dello spazio, rendendolo più suggestivo e vitale. La varietà tattile, materica e cromatica contribuisce al benessere di chi lo vive e offre più stimoli per la creatività progettuale di chi disegna con i sistemi Caccaro. A partire dai primi anni duemila, l’attenzione all’ambiente e alla salute delle persone ha guidato la scelta di utilizzare finiture all’acqua inodori e atossiche.

www.caccaro.it

Elisabetta Canalis indossa il reggiseno Illusion Collection di Triumph PE 2025 con tecnologia comfort wire

MODA

Triumph, Intimissimi, Calvin Klein e Calzedonia guidano la rivoluzione dell'intimo e athleisure per la PE 2025, tra innovazione, comfort e design

piquadro-valigie-team-f1-racing-bulls-2025 piquadro-valigie-team-f1-racing-bulls-2025

NEWS

Piquadro conferma la partnership con il team Visa Cash App Racing Bulls per la stagione Formula 1 2025. Il marchio italiano di design tech...

wp-content/uploads/2025/03/piaggio-medley-200-novita-scooter-2025.jpg wp-content/uploads/2025/03/piaggio-medley-200-novita-scooter-2025.jpg

RUOTE & MOTORI

Tutte le novità tra 125 e 350 cc del primo trimestre 2025: modelli appena lanciati, schede tecniche dettagliate, prestazioni, dotazioni e prezzi a confronto...

immagini-arredamento-2025-scavolini-every-time-tavoli-sedie immagini-arredamento-2025-scavolini-every-time-tavoli-sedie

INTERIOR DESIGN

Scavolini Every Time e Ditre Italia 2025 presentano le novità arredamento living , con tavoli, sedie e divani di design. Ditre Italia svelerà le...

MODA DONNA

La Primavera-Estate 2025 segna il grande ritorno del caftano, icona intramontabile dello stile boho-chic. Dai caftani in seta di Sara Roka alle creazioni eteree...

wp-content/uploads/2025/03/novita-gioielli-pe-2025-dodo-bracciale.jpg wp-content/uploads/2025/03/novita-gioielli-pe-2025-dodo-bracciale.jpg

ACCESSORI

Le nuove collezioni di gioielli per la Primavera/Estate 2025 celebrano il design personalizzabile e la versatilità. DoDo rinnova la linea Essentials con bracciali e...

Potrebbero interessarti anche questi articoli

NEWS

Il leader italiano della distribuzione presenta al Padiglione 21, Stand L8, il suo portfolio di marchi prestigiosi e soluzioni all'avanguardia per i canali GD...

ACCESSORI

Il percorso di visita di Milano Fashion&Jewels, studiato per rispondere al meglio alle esigenze degli operatori in visita, si sviluppa in tre padiglioni e...