Connect with us

Hi, what are you looking for?

NEWS

La Dolce Vita Orient Express: viaggio di lusso su rotaie tra design, glamour e cucina stellata

Il treno La Dolce Vita Orient Express inaugura i suoi viaggi di lusso attraverso l’Italia con suite d’autore, design firmato Dimorestudio e cucina stellata firmata Heinz Beck. Dalla Stazione Ostiense a Roma fino ai sassi di Matera, passando per Portofino, Montalcino e la Sicilia, ogni itinerario è un omaggio alla Dolce Vita italiana. Un’esperienza esclusiva a bordo di carrozze vintage trasformate in icone di stile, dove ogni dettaglio racconta l’eccellenza del Made in Italy

Suite del treno La Dolce Vita Orient Express con vista sui cipressi della campagna toscana

di Redazione La Voce dei Brand – 3 aprile 2025

Rievoca un’Italia che non c’è più, ma che tutti vorremmo ancora vivere: quella dei sorrisi scolpiti in bianco e nero, dei drink sorseggiati tra velluti e ottone, degli sguardi rubati tra finestrini e stazioni deserte. È questo il cuore pulsante de La Dolce Vita Orient Express, il primo treno di lusso italiano firmato da Arsenale in collaborazione con Orient Express, Fondazione FS e Treni Turistici Italiani, che il 4 aprile 2025 inaugura il suo viaggio da Roma Ostiense verso Montalcino.

Esterno carrozza del treno La Dolce Vita Orient Express con logo dorato e finiture in legno
Esterno carrozza del treno La Dolce Vita Orient Express con logo dorato e finiture in legno

Il convoglio, composto da carrozze vintage restaurate con cura maniacale, ospita al massimo 62 passeggeri. Nessuna cabina: si parla solo di camere e suite, come si conviene a una vera crociera su rotaie. Ogni dettaglio racconta la grande bellezza italiana, dal design interno curato da Dimorestudio — lo studio fondato da Emiliano Salci e Britt Moran — ai richiami stilistici a Gio Ponti, Gae Aulenti, Osvaldo Borsani e Nanda Vigo.

Suite del treno La Dolce Vita Orient Express con vista sui cipressi della campagna toscana
Suite del treno La Dolce Vita Orient Express con vista sui cipressi della campagna toscana
Interni della suite del treno La Dolce Vita Orient Express con arredi ispirati al design italiano anni ’70
Interni della suite del treno La Dolce Vita Orient Express con arredi ispirati al design italiano anni ’70

Il lusso è ovunque: dai materiali preziosi agli arredi sartoriali, fino al wagon-restaurant, dove regna Heinz Beck, chef tre stelle Michelin. Il suo menu cambia in base alla tratta: brioche con caponata e ricotta in Sicilia, tartare di Fassona in Piemonte, gnocchetti cacio e pepe verso la Liguria.

Il ristorante del treno La Dolce Vita Orient Express con mise en place elegante e luce naturale
Il ristorante del treno La Dolce Vita Orient Express con mise en place elegante e luce naturale

La partenza dalla storica Stazione di Roma Ostiense è una dichiarazione di stile. Inaugurata nel 1938 su progetto di Roberto Narducci, oggi torna protagonista del lusso ferroviario italiano. Non è l’unico luogo a Roma dove si respira la Dolce Vita. Nella celebre Via Veneto, l’Hotel Via Veneto ha appena inaugurato La Dolce ITA Club, un progetto che celebra le eccellenze del Made in Italy. Scoprilo nel nostro articolo dedicato.

Lorenzo Scarsella e Davide Scarparo presentano La Dolce ITA all’Hotel Via Veneto di Roma
Lorenzo Scarsella e Davide Scarparo presentano La Dolce ITA all’Hotel Via Veneto di Roma

Il viaggio continua con otto itinerari esclusivi: da Venezia a Portofino, dai vigneti toscani alla via del tartufo, dai sassi di Matera fino alla Sicilia. Prezzo? Da 3.500 a 4.700 euro a notte, per un sogno su rotaie firmato Italia.


Contenuto originale La Voce dei Brand.it – Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli